Salta al contenuto

Cosa fa

L’ufficio Brevetti e Marchi si occupa di:

  • fornire informazioni e primo orientamento in materia di Proprietà industriale (PI);
  • offrire assistenza formale nella compilazione della modulistica di deposito;
  • ricevere domande cartacee per la tutela dei diritti di PI (domande nazionali di: brevetto per invenzione industriale, modello di utilità, disegno o modello, marchio d’impresa, marchio collettivo, marchio di certificazione; domande di convalida di brevetto europeo per l'Italia; domande di registrazione e rinnovo di marchio internazionale);
  • ricevere istanze e comunicazioni cartacee relative a domande di PI precedentemente depositate (come ad esempio: annotazioni, trascrizioni, limitazioni, ritiri, risposte a rilievi, comunicazioni e integrazioni).

L’Ufficio provvede alla trasmissione delle domande/istanze pervenute all’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, quale Amministrazione competente per la concessione/registrazione dei titoli di Proprietà industriale a livello nazionale.

Vedi tutti i servizi dell'ufficio

Contatti

Marchi e brevetti

3° piano - stanza 307 - Piazza Insurrezione XXVIII aprile '45, 1A - Padova - 35137

Orari di apertura

Il deposito delle domande e istanze di Proprietà Industriale tramite l'Ufficio Marchi e Brevetti della CCIAA avviene su appuntamento, da concordare con l'Ufficio mediante richiesta telefonica oppure via e-mail oppure compilando il seguente form.

Telefono:
0498208143

Ultimo aggiornamento

08-04-2025 08:04

Questa pagina ti è stata utile?