Seguici su
Cerca

Il brevetto è il titolo in forza del quale viene riconosciuto al richiedente un monopolio temporaneo di sfruttamento dell’invenzione o del modello di utilità ideato, consistente nel diritto esclusivo di realizzazione e uso commerciale e nel relativo divieto a terzi non autorizzati.

L'istituto brevettuale è nato per promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico. Questo scopo viene perseguito, principalmente, in due modi:

  • da un lato viene stimolata l'attività creativa, fornendo al titolare del brevetto il monopolio dello sfruttamento commerciale dell'invenzione, nonché la facoltà di vietare a terzi di produrre, usare, mettere in commercio o importare quanto ideato;
  • dall’altro lato viene conseguita una finalità di utilità sociale, consistente nel pubblicare, dopo 18 mesi dal deposito, il testo del brevetto, al fine di promuovere lo sviluppo delle conoscenze tecniche e arricchire il patrimonio conoscitivo della collettività.

Brevetto europeo e Brevetto europeo con effetto unitario

Domande non depositabili presso l’Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Padova

Domanda di Brevetto Internazionale PCT

Domanda non depositabile presso l'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Padova


Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.