Salta al contenuto
Che cos'è il Carnet ATA?

ll Carnet ATA (Admission Temporaire/Temporary Admission) è un documento doganale internazionale che permette di esportare temporaneamente nei paesi extracomunitari firmatari della Convenzione ATA le seguenti merci e attrezzature:

  • campioni commerciali
  • attrezzature e materiali per svolgere attività professionali o per effettuare riparazioni (con esclusione di attrezzature elettromeccaniche per lavori edili)
  • attrezzature e materiale per fiere e mostre

Il carnet ATA non richiede fatture accompagnatorie o documenti di trasporto.

Il carnet deve accompagnare la merce da quando viene preso in carico dalla dogana al termine del suo utilizzo (rientro in Italia).

In quali paesi si utilizza

Elenco dei paesi nei quali si può utilizzare il carnet ATA disponibile sul sito Unioncamere. 

Il carnet ATA non serve nel caso di viaggi nel territorio dell'Unione Europea, poiché al suo interno vige la libera circolazione delle merci.

CARNET ATA BASE:

Consente l'esecuzione di due soli viaggi all'estero - con la medesima lista merce.

CARNET ATA STANDARD:

  • Permette l'esecuzione fino a quattro viaggi all'estero - con la medesima lista merce.
  • Dà la possibilità di acquistare fogli aggiuntivi per poter effettuare ulteriori viaggi all'estero - con la medesima lista merce - sempre entro il periodo di validità del carnet ATA

Validità del Carnet ATA

Il Carnet ATA ha validità massima di 12 mesi e va restituito alla Camera di Commercio al termine del suo utilizzo (e comunque entro 8 giorni dalla data di scadenza).

Accedere al servizio

Come si fa

A partire da marzo 2023 la richiesta di rilascio dei Carnet ATA deve essere presentata telematicamente attraverso la piattaforma Cert'O.

Per le imprese è necessario procedere alla presentazione telematica della richiesta di Carnet A.T.A, inserendo la documentazione necessaria al rilascio dello stesso, sulla piattaforma Cert'O. Per tutte le istruzioni sull'utilizzo di tale piattaforma si invita a consultare la guida appositamente predisposta.

Per i soggetti NON iscritti al Registro delle Imprese, il Carnet ATA va richiesto tramite posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo cciaa@pd.legalmail.camcom.it. Inviare una pec di richiesta allegando l’apposito modulo di domanda e la lista delle merci, utilizzare i modelli scaricabili dalla sezione "modulistica".
Per velocizzare la procedura, l’interessato deve anticipare il modulo (datato, timbrato e firmato) mediante posta elettronica all’indirizzo dell'ufficio estero@pd.camcom.it.

La lista merce una volta inviata non può essere variata.

Costi e vincoli

Costi

Carnet ATA Nuovi costi decorrenza gennaio 2022

  • Carnet ATA base € 85,40 (pari a 70,00 € + Iva  22%)
  • Carnet ATA standard* € 122,00 (pari a 100,00 € + Iva 22%)
  • Fogli aggiuntivi supplementari€ 1,22 (pari a 1,00 € + Iva 22%)

* introdotto dal 1/1/2015

Tempi e scadenze

Rilascio entro 5 giorni lavorativi a partire dalla data di presentazione della domanda completa di tutta la documentazione corretta.

Completata l'istruttoria, l'ufficio provvede a inviare l'avviso di pagamento PagoPA.

La stampa e la consegna del Carnet saranno effettuati solo dopo l'avvenuto pagamento.

Allegati

Modulistica

Ulteriori informazioni

Il pagamento potrà avvenire presso la sede camerale tramite pos o, in alternativa, mediante l'avviso di pagamento che verrà inviato allegato alla mail con la quale si comunica all’impresa la data di rilascio del carnet ATA.

Ultimo aggiornamento

19-01-2024 11:01

Questa pagina ti è stata utile?