Salta al contenuto

Descrizione

Il Premio “Storie di alternanza e competenze” è un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Con la VI edizione del Premio, approvata dagli Organi di Unioncamere, si intende ancora di più valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in alternanza, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tali contesti formativi dandone evidenza anche con un nome rinnovato in “Storie di alternanza e competenze”.

Si promuoveranno i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con un’attenzione a quelle svolte nelle seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy e educazione finanziaria e imprenditorialità.

Chi può partecipare

Il Premio è suddiviso in quattro categorie distinte per tipologia di alternanza e relative a percorsi di:

  1. Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;
  2. ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
  3. Licei – per percorsi PCTO;
  4. Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità . Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario.

Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).

I Candidati devono:

  • aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare o alternanza rafforzata) nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2021;
  • realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
  • descrivere il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
Come partecipare

Le domande di partecipazione possono essere presentate:
dal 20 aprile al 13 ottobre 2023
collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale.

Ottenute le credenziali per accedere all’area riservata si può procedere alla candidatura del progetto inserendo le informazioni richieste dalle schede presenti sul portale, ovvero:

  1. Domanda di iscrizione
  2. Link per visualizzare il video racconto realizzato
  3. Scheda di sintesi relativa ai progetti realizzati
  4. Consenso informato del titolare all’autorizzazione al trattamento dei propri dati (vedi allegati)

Sono previsti premi per il livello nazionale il cui ammontare complessivo è pari a € 20.000,00.

A livello locale, la Camera di Commercio di Padova erogherà alle scuole vincitrici un importo complessivo di 10.000 euro (diecimila/00) così ripartiti nelle quattro categorie:

Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio


€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.

€ 2.500,00

ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.

€ 2.500,00

Licei – per percorsi PCTO

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio


€ 500,00

totale cat.


€ 2.500,00

Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità . Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.


€ 2.500,00

Tipologia del bando
Altro
Destinatari del bando

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Ufficio responsabile

Tempi e scadenze

19mag/23

Data di pubblicazione

20apr/23

11:33 - Apertura del bando

13ott/23

23:59 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ultimo aggiornamento

19-05-2023 11:05

Questa pagina ti è stata utile?