Salta al contenuto

Accedere al servizio

Cosa si ottiene

Gentile utente,
la Camera di Commercio di Padova intende fornirle tutte le indicazioni previste dall'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali) in merito al trattamento dei dati personali che la riguardano.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova, avente sede in Padova, Piazza Insurrezione 1/A, tel. 049.8208111, e-mail: urp@pd.camcom.it, PEC cciaa@pd.legalmail.camcom.it

2. DPO – Data Protection Officer - RPD – Responsabile della protezione dei dati personali

Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali). È possibile prendere contatto con il DPO della CCIAA di Padova al seguente indirizzo pec: dpo@pd.legalmail.camcom.it

3. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I Suoi dati personali raccolti per l'iscrizione al servizio "La Camera Informa" sono trattati per il conseguimento delle seguenti finalità:

  1. Consentire all’utente l’accesso al portale (anche mediante SPID / CIE / CNS così come previsto dall’art. 64 del CAD), in esecuzione di obblighi di legge e dei compiti di interesse pubblico assegnati dalla vigente normativa alla Camera di Commercio
  2. Invio di comunicazioni informative e promozionali 
    Previo suo espresso consenso, i dati raccolti saranno trattati dal Titolare per l'invio di comunicazioni informative e promozionali in ordine ad attività, servizi, eventi ed iniziative a vario titolo promossi dalla Camera di Commercio di Padova, da altri Enti del Sistema Camerale e/o da altri Enti Pubblici e relative a preferenze / ambiti da Lei espressamente indicati (ad esempio al momento dell'iscrizione al servizio "La Camera Informa" o alla richiesta di altri servizi offerti dalla Camera di Commercio di Padova) e connessi alla posizione del Registro Imprese eventualmente associata all'utente. 
  3. Controlli e rilevazioni statistiche  
    In esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico e, in particolare, per assicurare il corretto funzionamento del servizio, la Camera di Commercio di Padova raccoglierà, tramite cookie tecnici o tecnologie assimilabili, informazioni in ordine all'effettiva ricezione delle e-mail e/o a errori di ricezione / spedizione.
    Inoltre, al fine di migliorare l'efficacia delle comunicazioni con i propri utenti, la Camera di Commercio di Padova raccoglierà e tratterà in forma aggregata informazioni relative all'apertura della e-mail e alle interazioni con i contenuti della stessa da parte dei destinatari (es: click sui link contenuti nella e-mail).

4. Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte all'ordinario funzionamento di questo portale acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. 
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. 
I dati di navigazione vengono impiegati esclusivamente per garantire il corretto funzionamento del portale e perdurano per la sola sessione di utilizzo del sito web.

5. Autorizzati, Responsabili del trattamento e Destinatari dei dati personali 

I dati personali sono trattati da personale della Camera di Commercio di Padova autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato. 
I dati possono, inoltre, essere trattati da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Padova quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie: 

  • società che erogano servizi di manutenzione dei sistemi informatici;
  • società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica;
  • società che svolgono servizi di gestione e manutenzione dei database del Titolare;
  • eventuali fornitori che svolgono prestazioni per il perseguimento dei fini di cui alla presente informativa.

6. Periodo di conservazione dei dati 

I dati personali raccolti per l'iscrizione al servizio Camera Informa saranno trattati per le finalità di cui alla presente fino ad una sua formale richiesta di disiscrizione dal servizio e successivamente per un periodo massimo di 15 giorni in ragione dei necessari tempi tecnici. 
La Camera di Commercio di Padova verificherà che i dati siano aggiornati ed esatti e procederà conseguentemente alla cancellazione degli account collegati a imprese cessate secondo le risultanze del Registro Imprese ed alla cancellazione degli account che non risultano raggiungibili. Sarà, pertanto, cura dell'utente verificare la correttezza dei dati conferiti e comunicare alla Camera di Commercio di Padova eventuali modifiche, mediante accesso e aggiornamento del proprio profilo. 

7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell'eventuale mancato conferimento

Per la finalità di cui ai punti 3, sub.1 e 3, il conferimento dei dati è necessario e non opzionabile. Per la finalità di cui al punto 3, sub. 2, il conferimento dei dati contrassegnati da un asterisco (*) è necessario all'iscrizione (di per sé del tutto facoltativa e in ogni caso revocabile in qualunque momento) al servizio "La Camera Informa". Ne consegue che il mancato conferimento dei dati richiesti all'atto dell'iscrizione – o del consenso al loro trattamento – impedisce l'iscrizione stessa.
La compilazione di tutti gli altri campi è facoltativa, il mancato conferimento comporterà l'impossibilità per la Camera di Commercio di Padova di contattarla mediante canali / strumenti alternativi, comunque non precludendo la fruizione del servizio richiesto. 

8. Trasferimento di dati in Paesi extra-UE
La Camera di Commercio di Padova può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi di comunicazione telematica e, in particolar modo, di posta elettronica, che potrebbero far transitare i messaggi e le informazioni personali degli utenti anche in Paesi non appartenenti all'Unione Europea, o che in tali Paesi potrebbero salvare copie di backup dei dati, al fine di limitare i rischi connessi ad eventuali perdite di dati. 
Dette società di servizi sono selezionate per affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali. 
Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, queste Società possono attuare il trasferimento solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione stessa.

9. I suoi DIRITTI 

Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa. 
Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono: 

  • il diritto di conoscere se la Camera di Commercio di Padova ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
  • il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all'integrazione di quelli incompleti;
  • il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto alla limitazione del trattamento;
  • il diritto di opporsi al trattamento;
  • il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all'Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire al seguente link: https://www.gpdp.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo.

Ultimo aggiornamento

24-04-2024 10:04

Questa pagina ti è stata utile?