Salta al contenuto

Accedere al servizio

Cosa si ottiene

All. 1 Raccolta e impiego di immagini / video / audio (video-testimonianze) su servizi, progetti e iniziative camerali - termini di partecipazione

L'iniziativa si riferisce alla raccolta di immagini e materiale video/audio (video-testimonianze) prodotto dai soggetti fruitori di servizi, progetti e iniziative camerali, promossi dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova (di seguito Camera di Commercio) per per pubblicarli sul sito internet istituzionale della Camera di Commercio e/o sulle pagine social ufficiali della Camera di Commercio.

I partecipanti all’iniziativa possono trasmettere immagini, filmati e/o materiale audio / video (di seguito Materiale) in cui vi appaiono rappresentati (video-testimonianza) per raccontare l’esperienza avuta nell’utilizzo dei servizi camerali.

La partecipazione all'iniziativa, mediante invio di Materiale, implica l'accettazione integrale da parte dell'Utente dei seguenti Termini.

1. La partecipazione all’iniziativa è riservata ai maggiorenni o minorenni (su autorizzazione dei soggetti esercenti la potestà genitoriale) che abbiano usufruito di servizi camerali o partecipato a iniziative/progetti promossi dalla Camera di Commercio di Padova.

2. Ai sensi degli artt. 96 e 97 della legge 22 aprile 1941, n. 63 Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, i partecipanti all’iniziativa autorizzano, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, la Camera di Commercio a:

  • pubblicare e ad utilizzare (in tutto o in parte) il Materiale sul proprio Sito internet istituzionale e sui propri canali social ufficiali;
  • riprodurre, modificare, adattare il Materiale, pur garantendo all’Utente la non alterazione dei contenuti e degli elementi essenziali del video.

Resta inteso che, per tale attività, non potrà essere richiesto / vantato / preteso alcun beneficio di natura patrimoniale e/o non patrimoniale da parte dei partecipanti alla presente iniziativa nei confronti della Camera di Commercio.

Il materiale video-fotografico non sarà usato per finalità di natura commerciale.

2.1 La Camera di Commercio si riserva a proprio insindacabile giudizio la facoltà di escludere dalla pubblicazione il materiale audio video pervenuto / raccolto dai partecipanti all’iniziativa.

In ogni caso, saranno esclusi i materiali che risultino lesivi (direttamente o indirettamente) dell'immagine della Camera di Commercio, dei suoi Organi e dei relativi componenti, dei dipendenti e di ogni altro soggetto, nonché offensivi, tendenziosi, diffamatori, osceni, volgari, calunniosi, contrari al pubblico pudore e/o i cui contenuti risultino comunque non conformi alla Social Media Policy della Camera.

Saranno altresì esclusi dalla pubblicazione i materiali nei quali appaiono soggetti che non abbiano rilasciato apposita liberatoria ex art. 96 e 97 L.d.A. conforme al Modello All. 3 ai presenti termini.

In tali ipotesi il Materiale inviato verrà immediatamente cancellato dagli archivi camerali, salvo lo stesso non debba essere conservato per finalità di tutela in sede giudiziaria da parte della Camera di Commercio o su richiesta della Pubblica Autorità.

3.  I partecipanti garantiscono che il contenuto del Materiale proposto è nella propria legittima titolarità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d'autore o altro diritto di terzi. 

I partecipanti garantiscono altresì che nel video non compaiano soggetti non pienamente consapevoli delle finalità del video e/o che non abbiano acconsentito ad essere ripresi.

Pertanto, il partecipante resterà unico responsabile nei confronti di qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi in ordine al Materiale inviato e per la violazione di qualsiasi diritto di proprietà industriale, proprietà intellettuale nonché per la violazione di ogni altra disposizione vigente applicabile e comunque di ogni lesione di diritti di terzi, manlevando la Camera di Commercio e i suoi dipendenti, da qualsiasi azione o pretesa che possa, in relazione a ciò, essere mossa da terzi nonché da tutti i danni, diretti e indiretti, costi, oneri e spese (comprese quelle legali) che dovessero essere sostenute dalla Camera di Commercio medesima.

3.1 La Camera di Commercio avrà cura di adottare misure tecniche per limitare la riproduzione del Materiale pubblicato da parte di soggetti terzi a ciò non autorizzati. Tuttavia, la Camera, considerato anche che il Materiale, una volta reso pubblico, potrebbe essere oggetto di pubblicazione e ripubblicazione da parte di terzi anche senza il consenso della Camera e/o dell’interessato che possa derivare da un utilizzo abusivo o scorretto, non potrà essere chiamata a rispondere di eventuali utilizzi impropri del Materiale pubblicato da parte di soggetti terzi, estranei alla propria organizzazione.

4. Regole per l’invio del Materiale

Per poter inviare il Materiale, è necessario:

  • collegarsi al sito www.pd.camcom.it e prendere visione dei presenti Termini
  • compilare l'apposito form con tutti i dati richiesti
  • allegare il Materiale
  • allegare la liberatoria debitamente sottoscritta per ogni soggetto che appare nell’immagine /video  (conforme al Modello, allegato All. 3) quale consenso alla ripresa e alla divulgazione della propria immagine.

Il materiale completo delle liberatorie (conforme al modello, allegato 3) può essere inviato via mail all’indirizzo: urp@pd.camcom.it.

Per essere valutato idoneo al caricamento online, il Materiale dovrà necessariamente essere inviato in uno dei seguenti formati: mov, mp4, .flv e fino a 0,5 GB.

I video non dovranno avere durata superiore a 5 minuti 

La Camera di Commercio si riserva la facoltà di effettuare miglioramenti qualitativi dei video trasmessi prima della pubblicazione, nonché di inserire didascalia riportante nome, cognome, qualifica e impresa/ associazione / ente di riferimento.

5. I dati personali conferiti verranno trattati secondo le finalità e modalità previste nell’informativa privacy allegata ai presenti termini e comunque sempre consultabile all’indirizzo https://www.pd.camcom.it/camera-commercio/privacy-note-legali/trattamento-dati-personali-e-immagini-video-utenti/

All. 2 - Raccolta e impiego di immagini / video / audio (video - testimonianze) su servizi, progetti e iniziative camerali - informativa in materia di trattamento dati personali.

Informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali, di seguito “GDPR”), in merito al trattamento dei dati personali nell’ambito dell’iniziativa di cui in oggetto.

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova, avente sede in Padova, P.zza dell’Insurrezione, XXVIII aprile '45, 1A - 35137 Padova, tel. 0498208111, PEC cciaa@pd.legalmail.camcom.it

  1. DPO – Data Protection Officer

Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali). È possibile prendere contatto con il DPO della CCIAA di Padova al seguente indirizzo pec: dpo@pd.legalmail.camcom.it

  1. Finalità e Basi giuridiche del trattamento delle immagini che La riguardano

La Camera di Commercio, nell’ambito dell’iniziativa di cui in oggetto, ha acquisito il materiale audio /video da Lei realizzato ed inviato e/o nel quale  Lei è rappresentato. Tale materiale è destinato (in tutto o in parte) alla pubblicazione nei canali e con le modalità di cui al punto che segue, al fine di illustrare e promuovere le attività e i progetti della CCIAA. La pubblicazione avverrà nel rispetto dei termini di partecipazione all’Iniziativa Pubblicati nella pagina “Privacy e note legali - “Trattamento dati personali e immagini video-testimonianze” del sito internet istituzionale e nei canali social istituzionali. Visto il combinato disposto dell’art. 6 GDPR e degli artt. 96 e 97 della l. 633/1941, l’utilizzo della Sua immagine per detti scopi richiede il Suo consenso espresso. Detto consenso sarà comunque da Lei revocabile in qualunque momento. La revoca comporterà la rimozione della Sua immagine dai siti internet e dai canali social gestiti dall’Ente. Fermo restando che la Camera di Commercio avrà cura di adottare misure tecniche per limitare la riproduzione del Materiale pubblicato da parte di soggetti terzi a ciò non autorizzati. Tuttavia, considerato anche che il Materiale, una volta reso pubblico, potrebbe essere oggetto di pubblicazione e ripubblicazione da parte di terzi anche senza il consenso della Camera e/o dell’interessato che possa derivare da un utilizzo abusivo o scorretto, la Camera non potrà essere chiamata a rispondere di eventuali utilizzi impropri del Materiale pubblicato da parte di soggetti terzi, estranei alla propria organizzazione. Nel caso la CCIAA ritenesse di non pubblicare il materiale audio/video che la ritrae (in ottemperanza a quanto previsto nel punto 2.1 dei termini di partecipazione all’iniziativa), lo stesso sarà immediatamente cancellato dagli archivi camerali, salvo lo stesso non debba essere conservato per finalità di tutela in sede giudiziaria da parte della Camera di Commercio o su richiesta della Pubblica Autorità. Parimenti, ove il materiale audio video non sia corredato dalle liberatorie sottoscritte da tutti i soggetti che vi appaiono.

  1. Ambito di diffusione / pubblicazione della Sua immagine

Il materiale da Lei inviato sarà pubblicato (in tutto o in parte) sul sito internet istituzionale della CCIAA e/o sulle pagine social ufficiali della Camera di Commercio presenti sul sito. 

  1. Autorizzati e Responsabili del trattamento

La Sua immagine verrà trattata da personale dipendente della CCIAA previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.

La CCIAA potrà avvalersi altresì di soggetti esterni, formalmente individuati quali Responsabili del trattamento, appartenenti alle seguenti categorie:

  • società che erogano servizi tecnico/informatici;
  • società che erogano servizi di fotografia e videoripresa;
  • società che erogano servizi di comunicazione telematiche e/o di messaggistica per team.
  1. Trasferimento dei dati in Paesi extra-UE

Il Titolare può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi telematici e, in particolar modo, di piattaforme c.d. “social”, che potrebbero far transitare i dati personali anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, o che in tali Paesi potrebbero salvare copie di backup dei dati. Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, queste Società possono attuare il trasferimento solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione. 

  1. Periodo di conservazione dei dati

La CCIAA conserverà nei propri archivi copia dei filmati e delle immagini che La riguardano per un periodo massimo di 3 anni dalla loro acquisizione. I video e le immagini ritraenti la Sua persona che verranno pubblicati sui canali di cui al paragrafo 4, verranno ivi mantenuti per un massimo di 2 anni dalla loro pubblicazione, e comunque per un tempo non superiore a quello qui sopra indicato relativamente alla conservazione negli archivi della CCIAA. Resta inteso che, nel caso la CCIAA ritenesse di non pubblicare il materiale da Lei inviato (in ottemperanza a quanto previsto nel punto 2.1 dei termini di partecipazione all’iniziativa), lo stesso sarà immediatamente cancellato dagli archivi camerali, salvo lo stesso non debba essere conservato per finalità di tutela in sede giudiziaria da parte della Camera di Commercio o su richiesta della Pubblica Autorità.

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale mancato conferimento

La partecipazione all’iniziativa è del tutto facoltativa. Ove, tuttavia, Lei decida di parteciparvi il conferimento del materiale audio / video che la riguarda è necessario per il perseguimento delle finalità di cui al punto 3 della presente informativa.

  1. Suoi DIRITTI 

Il Regolamento (UE) 2016/679 Le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti. Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:

  • il diritto di conoscere se il Titolare ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
  • il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;
  • il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto alla limitazione del trattamento;
  • il diritto di opporsi al trattamento;
  • il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità reperibili presso il sito del Garante stesso.

Questa informativa è stata aggiornata in data: febbraio 2021.

All. 3 - Raccolta e impiego di immagini / video / audio (video - testimonianze) su servizi, progetti e iniziative camerali - consenso / liberatoria per l'impiego e la divulgazione della propria immagine da parte della Camera di Commercio

Compila il Modulo consenso liberatoria

Modulistica

Ultimo aggiornamento

24-04-2024 10:04

Questa pagina ti è stata utile?