Salta al contenuto

Il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale dedicato al Regolamento (UE) 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (“EUDR”).

Gli obblighi introdotti impongono agli operatori economici di implementare un sistema di due diligence fondato sulla raccolta di dati quali la descrizione dei prodotti trattati, la geolocalizzazione delle zone nelle quali sono state prodotte le materie prime interessate, nonché attestazioni circa il rispetto della normativa vigente in materiale ambientale, sociale e fiscale, nel paese di produzione.

Vedi la locandina

Programma:
  • 09:30 Introduzione
    Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino
  • 09:45 Cosa, chi, quando, come: i nuovi obblighi del Regolamento EUDR
    Gaia Bonini, Avvocato presso Avvocati per l’Impresa
  • 10:30 Prodotti interessati e operazioni doganali rilevanti
    Beatrice Brusa, Avvocato presso LOGOS Avvocati e associati
  • 11:15 Gestione operativa della due diligence aziendale
    Carmine Monzione, QHSE Manager presso Pegaso Management – A Tentamus Company
  • 12:00 Q&A e Conclusione lavori

Iscriviti e partecipa

Date e orari

Documenti

Ultimo aggiornamento

12-03-2025 09:03

Questa pagina ti è stata utile?