Salta al contenuto

Unioncamere – con la collaborazione di alcune Camere di commercio – ha portato a compimento, con il Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, un ampio programma di lavoro incentrato sullo sviluppo delle rilevazioni dei prezzi dei prodotti forestali e sull’analisi delle imprese della filiera del legno.

Sono state sviluppate delle riflessioni articolate in relazione al trend europeo ed internazionale sulla produzione del legname che costituisce lo scenario nel quale si innesta il “sistema legno” del nostro paese.

Per illustrare i risultati e le prospettive della collaborazione in corso, Unioncamere ed il MASAF hanno organizzato una iniziativa in streaming.

Programma:
  • Marco Conte (Unioncamere), Introduzione, Il Sistema camerale a supporto dei decisori pubblici e privati
  • Alessandro Rinaldi (Centro Studi G. Tagliacarne), Ruolo e potenziale economico della filiera del legno
  • Giampaolo Nardoni (BMTI), Il potenziamento degli strumenti informativi sui prezzi per la valorizzazione delle produzioni forestali
  • Davide Matteo Pettenella (Università degli Studi di Padova), Strategia per il rafforzamento del sistema foresta-legno
  • Raoul Romano (MASAF), Il SINFOR e il settore forestale
  • Alessandra Stefani (MASAF), Conclusioni

Partecipa

Passcode: 421501

Date e orari

Ultimo aggiornamento

05-06-2024 11:06

Questa pagina ti è stata utile?