Seguici su
Cerca
Salta al contenuto

L’incontro mette al centro l’importanza della creazione di reti pubblico-private (imprese, enti locali, terzo settore, scuola-università) per favorire lo sviluppo di piani di welfare aziendali, che promuovono la cultura del welfare anche sul territorio. Grazie alla costituzione delle reti, le aziende possono fare massa critica e attivare delle risorse per la fruizione e lo sviluppo di politiche di welfare che coinvolgano sia i lavoratori che le loro famiglie. La convenzione attraverso la rete con fornitori esterni – anche non profit – stimola l’offerta/domanda di welfare nel territorio. Nel nordest italiano, queste reti sono sempre più presenti, con il coinvolgimento delle associazioni datoriali e sindacali, e rappresentano un nuovo modo di fare impresa, più sostenibile e inserito nel contesto socio-culturale delle aree produttive.

PROGRAMMA

Introduzione: Prof. Giovanni Luigi Fontana, Università di Padova

Interventi:  Vinicio Bulla, Rivit SpA

                  Franco Marzocchi, AICCON

                  Giulio Mattiazzi, Fondazione Etica ed Economia

                  Fabio Streliotto, Innova Srl

 

Date e orari

26marzo

17:00 - Inizio evento

26
marzo

19:00 - Fine evento

Ultimo aggiornamento

09-12-2022 20:12

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.