Salta al contenuto

Accedere al servizio

Cosa si ottiene

Cos'è il FIR (formulario di identificazione rifiuti)

E' il documento che accompagna e identifica i rifiuti durante il trasporto, dal quale devono risultare i seguenti dati:

  • a) nome ed indirizzo del produttore e del detentore;
  • b) origine, tipologia e quantita' del rifiuto;
  • c) impianto di destinazione;
  • d) data e percorso dell'istradamento;
  • e) nome ed indirizzo del destinatario. 

Prima del suo utilizzo il formulario va numerato e vidimato. Il D.Lgs. 152/2006 prevede due modalità alternative.

Ulteriori informazioni

Modalità di numerazione e vidimazione

Vidimazione virtuale online

Il formulario è prodotto in format esemplare, conforme al decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 145, identificato da un numero univoco, tramite apposita applicazione online 
(D.Lgs. 152/2006 art. 193 c. 5). 

Direttamente dal tuo ufficio, disponibile 24 ore su 24: facile, veloce, gratuito 

 

Scopri tutti i vantaggi

Vidimazione allo sportello Camerale 

Il formulario in formato cartaceo viene vidimato dalla Camera di Commercio in cui ha sede legale l'impresa, o in cui è situata lìunitò locale presso la quale viene tenuto il formulario. Necessario prenotare un appuntamento e recarsi fisicamente allo sportello.  
(D.Lgs. 152/2006 art. 193 c. 3).

Istruzioni per la vidimazione a sportello

Ultimo aggiornamento

04-12-2022 16:12

Questa pagina ti è stata utile?