Salta al contenuto

Descrizione

La Camera di Commercio di Padova, per volontà del proprio Comitato per l’Imprenditoria Femminile, bandisce dei premi per la costituzione di imprese femminili o per lo sviluppo di imprese femminili costituite da non più di 24 mesi, allo scopo di diffondere la cultura imprenditoriale, favorire la crescita e lo sviluppo della realtà imprenditoriale e l’occupazione a Padova e provincia (delibera Giunta Camerale del 4 giugno 2024).

Natura ed entità dei premi

I premi consistono in:

  1. per le prime cinque classificate come idee d'impresa e/o idee di imprese già costituite, formazione intensiva di tre giorni in startup d’impresa nel mese di settembre 2024, per la preparazione della presentazione finale;
  2. per l’idea di futura impresa vincitrice, incubazione di sei mesi per l'accompagnamento alla redazione di un business plan che definisca l'idea di impresa e la relativa sostenibilità economica;
  3. per l’idea di impresa già esistente da non più di 24 mesi, periodo di formazione di quattro mesi per lavorare sulla strategia aziendale con tutto il team o le figure apicali più strategiche dell’impresa.
A chi è rivolto

Possono partecipare al premio:

  • donne singole o gruppi di donne non ancora imprenditrici e imprese femminili (individuali o società) costituite da meno di 24 mesi;
  • di qualsiasi età;
  • residenti o con sede (se imprese neocostituite) nella provincia di Padova;
  • che abbiano intenzione di avviare o che abbiano già avviato (se imprese già neocostituite) un’attività imprenditoriale nella provincia di Padova

Nel caso di partecipazione di imprese femminili costituite da meno di 24 mesi, si considerano imprese femminili, secondo la definizione proposta dall’Osservatorio dell’Imprenditoria Femminile di Unioncamere – Infocamere, le imprese che rientrino in una delle seguenti categorie:

  • imprese individuali gestite da donne;
  • società cooperative, società di persone costituite in misura non inferiore al 50% da donne;
  • società di capitali le cui quote di partecipazione spettano in misura non inferiore al 50% a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno il 50% da donne.
Modalità e termini di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione, redatte in conformità al modulo disponibile sul sito web camerale, dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro il termine delle ore 12.00 del 19 agosto 2024 con possibilità di proroga dei termini, con una delle seguenti modalità:

a) consegna a mano all'Ufficio Protocollo della Camera di Commercio di Padova, sito al piano secondo della sede camerale – aperto al pubblico con il seguente orario: dal lunedì al venerdì ore 9:00-12:30

b) invio tramite email in formato pdf al seguente indirizzo: ifpadova@pd.camcom.it o via pec all’indirizzo cciaa@pd.legalmail.camcom.it

Per informazioni: rivolgersi alla Segreteria Comitato imprenditoria femminile.

Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova - Comitato Imprenditoria Femminile

Ufficio responsabile

Tempi e scadenze

11giu/24

Data di pubblicazione

11giu/24

09:00 - Apertura del bando

19ago/24

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ultimo aggiornamento

11-06-2024 09:06

Questa pagina ti è stata utile?