Salta al contenuto

Descrizione

Avviso

Questa pagina ha finalità di prima informazione e contiene un estratto delle informazioni contenute nel bando ufficiale. Per conoscere in maniera esaustiva le modalità di presentazione della domanda, le procedure di assegnazione del contributo, i soggetti ammessi ed esclusi, ecc. è necessario quindi consultare la versione integrale del bando scaricabile da questa pagina.

Obiettivi del Bando

Con il presente Bando la Camera di Commercio intende sostenere economicamente gli investimenti in agricoltura volti a diffondere coltivazioni o allevamenti sostenibili che valorizzino il territorio, sviluppino una cultura del rispetto dell’ambiente e, nel contempo, possano conciliare il rispetto dell’ambiente con la necessità di sviluppo economico del territorio.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda alle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese agricole (come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014), dove per attività d’impresa agricola s’intende l’esercizio delle attività d’impresa ricomprese nell’art. 2135 cc, loro cooperative e consorzi aventi sede legale e/o unità locali oggetto dell’investimento in provincia di Padova. Sono ammesse al presente Bando esclusivamente le imprese agricole iscritte nella Sezione Speciale del Registro Imprese come impresa agricola o come piccolo imprenditore/coltivatore diretto.

Natura ed Entità dell'agevolazione

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto.
I contributi avranno un importo unitario massimo di euro 3.000,00 e un importo minimo di euro 500,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 30% delle spese ammissibili (considerate al netto dell’IVA).

Entità delle risorse disponibili: € 250.000,00

Modalità utilizzo Allegato A Modulo di domanda editabile

Prima di presentare la domanda di contributo, leggere con attenzione il testo del Bando.

Il modulo Allegato A è in PDF compilabile. Scaricare il modulo > aprirlo preferibilmente con l’applicazione Adobe Acrobat > dopo averlo compilato digitalmente, salvarlo con le modifiche e apporre la firma digitale del Legale Rappresentante dell’Impresa beneficiaria (in caso di firma autografa allegare documento d’identità in corso di validità) o del procuratore.

Prima di inviare verificare: che il modulo si apra correttamente, sia compilato in ogni sua parte - SPUNTANDO LE CASELLE RISPONDENTI ALLA CASISTICA DELL’IMPRESA OVE PRESENTI - evitare pertanto di scrivere a penna e di fare la scansione.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione al Bando devono essere presentate telematicamente, registrandosi preventivamente sulla piattaforma Web Telemaco (da www.registroimprese.it), a partire dalle ore 11:00 del 09/09/2024 fino alle ore 19:00 del 11/09/2024.

Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.

NB: è possibile il solo pre-caricamento delle pratiche nella piattaforma web-Telemaco a partire dalle ore 10.00 del 02/09/2024.
L'invio della pratica invece è consentito solo a partire dalle ore 10.00 del 09/09/2024.

Novità 2024

CUP in fattura: ai sensi dell’art. 5, comma 6 del DL 24/02/2023 n. 13, convertito nella legge 21 aprile 2023, n. 41 saranno ammissibili al bando le sole fatture che riportano il codice unico di progetto (CUP) che la Camera di Commercio comunicherà alle imprese ad esito provvisoriamente positivo dell’istruttoria della pratica di richiesta di contributo, pena l’esclusione del documento di spesa dal computo della spesa ammissibile. Le imprese beneficiarie provvisorie dovranno provvedere mediante apposita procedura all’integrazione del giustificativo di spesa con l’indicazione del CUP, nelle modalità indicate dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 438 del 2020, esclusivamente in via telematica, nelle modalità previste dalla Circolare Agenzia entrate 14/E 2019, come meglio precisato nell’Allegato C “Integrazione dei documenti di spesa con l’indicazione del codice CUP.

Le fatture dovranno riportare anche il riferimento al bando con la presente dicitura: BANDO 24BG CCIAA PADOVA.

Si conferma la richiesta di invio di FATTURE ELETTRONICHE.

Le fatture dovranno essere inviate in formato XML ministeriale, con estensione xml.p7m (non in formato .pdf). I file delle fatture elettroniche devono essere scaricati senza essere rinominati, pena l’impossibilità di lettura da parte delle piattaforme dedicate e conseguente necessità di integrazione documentale.

La Camera provvederà con apposito software alla lettura delle fatture elettroniche.

Il Modello di domanda, Allegato A viene fornito in formato .pdf editabile. Il modello pertanto dovrà essere compilato on-line (mai compilato a mano).

In caso di procura speciale andrà compilata l’apposita sezione dell’Allegato A. In caso di delega, anche il procuratore delegato dovrà firmare digitalmente il Modello di domanda, Allegato A.

Qualora il procuratore delegato, delegasse a sua volta la sola presentazione telematica della pratica ad altro soggetto dovrà indicare i riferimenti della persona delegata in qualità di PRESENTATORE della pratica telematica per ragioni di trasparenza e rotazione, sono escluse dall’ammissione al contributo le imprese di qualunque forma giuridica il cui legale rappresentante/socio amministratore sia legale rappresentante/socio amministratore di altra impresa partecipante al Bando che precede in graduatoria.

Alle imprese in possesso di apposita certificazione di parità di genere di cui alla Legge n. 162/2021 verrà riconosciuta una premialità di € 200,00 che si sommano al contributo spettante nel rispetto dei pertinenti massimali relativi agli aiuti de minimis.

Spese ammissibili

NON è più richiesta la certificazione ENAMA-ENTAM o certificazione estera equivalente del produttore e/o del distributore per l’acquisto di attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari (Atomizzatori a torretta - Atomizzatori con diffusori multipli orientabili - atomizzatori con pannelli a recupero - Barre irroratrici con campana antideriva - Barre irroratrici assistite con manica d’aria e ugelli).

Fornitori

I beni, i servizi, le consulenze devono essere acquistati da terzi che non hanno relazioni con l'acquirente/impresa richiedente il contributo. Si veda in proposito art. 5, comma 3.

Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova - uff. Promozione e Progetti di Sviluppo del Territorio

Ufficio responsabile

Tempi e scadenze

17giu/24

Data di pubblicazione

09set/24

11:00 - Apertura del bando

11set/24

19:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ultimo aggiornamento

17-06-2024 11:06

Questa pagina ti è stata utile?