Salta al contenuto

Descrizione

AVVISO

Questa pagina ha finalità di prima informazione e contiene un estratto delle informazioni contenute nel bando ufficiale.
Per conoscere in maniera esaustiva le modalità di presentazione della domanda e della rendicontazione, le procedure di assegnazione del contributo, i soggetti ammessi ed esclusi, le spese ammissibili, ecc. è necessario quindi consultare la versione integrale del bando scaricabile da questa pagina.

Obiettivi del bando

Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici (esclusa la pesca e acquacoltura) attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione e l’avvio di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso il finanziamento di consulenze per interventi di efficientamento energetico e percorsi di implementazione di politiche di sostenibilità ESG.

Soggetti beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese di tutti i settori come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014, che abbiano sede sede legale ovvero con un’unità locale in Provincia di Padova, salvo le imprese attive esclusivamente nella produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e nella produzione primaria di prodotti agricoli.
Sono ammissibili le imprese che svolgono, oltre all’attività di produzione primaria, anche attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca e acquacoltura e di prodotti agricoli, come identificate dalle definizioni dall’art. 2 del regolamento 2813/2023, con l’esclusione delle attività di cui al considerando (7) e (8) del medesimo regolamento.

Non possono presentare domanda le imprese che hanno ottenuto la concessione del contributo a valere sul “Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova anno 2023” della Camera di Commercio di Padova, a prescindere dalla effettiva percezione dello stesso.
Gli ulteriori requisiti di ammissibilità sono indicati all’art. 4 del bando.

Natura ed entità dell’agevolazione

L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.

I contributi avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00 e un importo minimo pari ad € 1.500.

L’investimento minimo da sostenere (spese ammissibili) è pari ad € 3.000

Non è previsto un limite massimo per i costi sostenuti dall’impresa.
Il contributo sarà erogato a seguito della presentazione della documentazione di rendicontazione, al termine delle attività realizzate e debitamente pagate, valutata la corrispondenza con la tipologia di spese preventivate nella domanda di contributo, in ragione del 50% delle spese ritenute ammissibili.

Entità delle risorse disponibili: € 500.000,00

Periodo di ammissibilità delle spese

I contributi di cui al presente bando sono concessi per spese sostenute (fatture emesse) e regolarmente quietanzate a partire dal 1 gennaio 2024 e fino alla data di presentazione della documentazione di rendicontazione (data ultima 28 febbraio 2025).

Tipologia di bando e documentazione da presentare

Il bando prevede due fasi:
1° fase - invio della domanda di contributo
A pena di esclusione la pratica telematica di domanda deve contenere:

  • Modello Base prodotto dal sistema Webtelemaco
  • Allegato A
  • Allegato B
  • PREVENTIVI DI SPESA/FATTURE che concorrono a determinare il valore complessivo dell’investimento stimato/dichiarato, come riepilogati nell’Allegato B e dichiarati nell’Allegato A.
  • NB: a pena di esclusione il valore totale dell’investimento dichiarato nell’Allegato A (modulo domanda) deve coincidere con il valore totale calcolato nell’Allegato B (modulo riepilogo preventivi/fatture) e con il valore totale dei preventivi/fatture presentate.

Alla pratica telematica dovrà essere altresì allegato il report di self assessment Selfie 4.0 di data non anteriore al 01/01/2024.
Verificate la maturità digitale della vostra impresa:
Assessment per le imprese

2° fase - invio della documentazione di rendicontazione/domanda di erogazione del contributo

La pratica telematica deve contenere:

  • Allegato C
  • Allegato D (obbligatorio solo in caso di ulteriori fornitori per consulenze)
  • Allegato E
  • e ulteriore documentazion eprevista dall'art.12.
Preventivi di Spesa

In sede di RENDICONTAZIONE le fatture riferite agli interventi oggetto del contributo, dovranno rispondere fedelmente, in termini di tipologia d’investimento ai preventivi prodotti in sede di presentazione della domanda, salvo casi adeguatamente motivati da stringenti esigenze aziendali.
Ai fini della rendicontazione sarà possibile presentare fatture emesse da un fornitore diverso rispetto a quello indicato in sede di domanda, fermo restando il rispetto della medesima tipologia di investimento.
I preventivi di spesa/fatture devono essere coerenti con le voci di spesa di cui all’art. 2, comma 2 del bando:

  • per gli interventi di transizione digitale voci da punto da 1 a 21
  • per transizione ecologica voci da punto da 22 a 34.
Tipologia di spese ammissibili

Per la transizione digitale sono ammissibili spese per beni, servizi, formazione, consulenze.

Per gli interventi di transizione ecologica sono ammesse solo spese per consulenze.

Fatture

in fase di presentazione della domanda possono essere inviate fatture in formato di cortesia e .pdf.

In sede di rendicontazione possono essere inviate esclusivamente fatture in formato xml.

CUP nelle fatture e nelle quietanze

Saranno ammissibili le sole fatture che riporteranno il codice CUP che la Camera di Commercio comunicherà alle imprese beneficiarie a seguito della concessione del contributo a mezzo PEC all’indirizzo dichiarato al Registro delle imprese.

Le fatture dovranno riportare anche il riferimento al bando con la presente dicitura: BANDO 24DT CCIAA PADOVA

In proposito si veda art. 7, commi 6, 7, 8. 9 e 10.

Fornitori

I beni, i servizi, le consulenze devono essere acquistati da terzi che non hanno relazioni con l'acquirente/impresa richiedente il contributo. Si veda in proposito art. 7, comma 2.

Modalità di presentazione della domanda di contributo

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo.

Le domande di partecipazione al Bando (completamente gratuite) devono essere presentate telematicamente, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere –Servizi e-gov, contributi alle imprese (da www.registroimprese.it), a partire dalle ore 10:00 del 27/05/2024 fino alle ore 19:00 del 28/05/2024.

Il Manuale “pratiche di richiesta contributo o rendicontazione” è accessibile alla piattaforma Web Telemaco al presente link

Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.

NB: La Camera si riserva la facoltà di:

  • chiudere anticipatamente i termini della presentazione delle domande, in caso di esaurimento delle risorse disponibili.
  • prorogare o riaprire i termini di presentazione delle domande in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili.
Modalità di presentazione della documentazione di rendicontazione ed erogazione contributo

La rendicontazione può essere presentata esclusivamente in via telematica, a partire dalle ore 10.00 del 28/10/2024 ed entro e non oltre le 19.00 del 28/02/2025 con firma digitale, attraverso lo sportello Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov (completamente gratuito), pena la decadenza dal contributo.

Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo.

Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova - uff. Promozione e Progetti di Sviluppo del Territorio

Ufficio responsabile

Tempi e scadenze

22apr/24

Data di pubblicazione

27mag/24

10:00 - Apertura del bando

28mag/24

19:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Comunicazioni
Documenti

Ultimo aggiornamento

10-06-2024 09:06

Questa pagina ti è stata utile?