Salta al contenuto

Descrizione

La Camera di Commercio di Padova aderisce alla quarta edizione del Premio “Storie di alternanza”, un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali (comprendente la cd. “alternanza rafforzata” e l’apprendistato di 3° livello) o di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.

TERMINI PER PRESENTARE LE CANDIDATURE
Unica sessione di partecipazione : dal 15 marzo al  18 ottobre 2021 (ore 17:00)
collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale.
Non verranno prese in considerazione candidature arrivate dopo il termine previsto.

Chi puo’ partecipare

Il Premio è suddiviso in quattro categorie distinte per tipologia di alternanza e relative a percorsi di:

  1. Percorsi di PCTO realizzati da Licei e Istituti tecnici e professionali;
  2. Percorsi di “alternanza “rafforzata” e/o apprendistato di 1° livello presso Istituti Professionali (IP);
  3. Percorsi di “alternanza rafforzata” e/o apprendistato di 1° livello presso Centri di formazione professionale che erogano percorsi di IeFP;
  4. Percorsi di alternanza/tirocinio curriculare o apprendistato di 3° livello presso Istituti tecnici superiori (ITS)

Come partecipare

Per partecipare al Premio è necessario inviare le candidature online sul portale www.storiedialternanza.it

La documentazione per la partecipazione al Premio deve essere presentata esclusivamente online ed è formata da:

  1. domanda di iscrizione;
  2. link per visualizzare il video racconto realizzato;
  3. scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto;
  4. consenso al trattamento dei dati personali, ex art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, per i trattamenti basati su tale base giuridica (per l’utilizzo e/o riproduzione, a titolo gratuito, delle immagini di tutti gli interessati ripresi e per la ulteriore ed eventuale successiva diffusione per finalità divulgative, promozionali sulle attività istituzionali del sistema camerale anche mediante diffusione nei propri siti internet istituzionali e nei propri canali social ufficiali;
  5. autorizzazione-liberatoria (il consenso), ai sensi degli artt. 10 e 320 c.c. e degli artt. 96 e 97 della legge 22.4.1941, n. 633 sul diritto d’autore, per l’utilizzo, la riproduzione, la pubblicazione e/o la diffusione in qualsiasi forma, a titolo gratuito, delle immagini dei soggetti audio e video ripresi, per la ulteriore ed eventuale successiva diffusione delle immagini dei video racconti e delle cerimonie di premiazione per finalità divulgative, promozionali e/o per la creazione di materiale divulgativo sulle attività istituzionali del sistema camerale.
  6. candidatura del tutor aziendale d’eccellenza (facoltativa)

Il Premio prevede due livelli di partecipazione:

1. locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di Padova (e nelle altre province dalle Camere di Commercio aderenti all'iniziativa). La Camera di Commercio di Padova erogherà alle scuole vincitrici un importo complessivo di 10.000 euro (diecimila/00) così ripartiti nelle quattro categorie:

Percorsi PCTO presso Licei o Istituti Tecnici e Professionali

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.

€ 2.500,00

Percorsi di alternanza/tirocinio curriculare o apprendistato 3° livello presso ITS

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.

€ 2.500,00

Percorsi di alternanza rafforzata o apprendistato 1° livello presso Istituti Professionali

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.

€ 2.500,00

Percorsi di alternanza rafforzata o apprendistato 1° livello presso CFP oppure finalizzato all’ottenimento della qualifica del diploma professionale o del certificato IFTS

1° Premio

€ 1.200,00

2° Premio

€ 800,00

3° Premio

€ 500,00

totale cat.

€ 2.500,00

2. nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale. A livello nazionale sono stati previsti premi il cui ammontare complessivo di € 20.000,00 (ventimila/00).

Possono essere assegnate, inoltre, menzioni speciali per i racconti che si siano distinti per tematiche di particolare interesse e fino a un massimo di n. 3 menzioni speciali per tutor aziendali d’eccellenza.

La premiazione nazionale dei vincitori avverrà a Novembre 2021 nel corso della manifestazione “Job&Orienta2021”.

Tipologia del bando
Destinatari del bando

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Tempi e scadenze

02apr/21

Data di pubblicazione

18ott/21

17:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

31dic/22

Chiusura del procedimento

Ulteriori informazioni

Per informazioni segreteria organizzativa
Ufficio Orientamento al Lavoro
e-mail alternanza@pd.camcom.it
tel. 049.82.08.229

Ultimo aggiornamento

04-01-2023 09:01

Questa pagina ti è stata utile?