Salta al contenuto

Descrizione

AVVISO 
Questa pagina ha finalità di prima informazione e contiene un estratto delle informazioni contenute nel bando ufficiale.
Per conoscere in maniera esaustiva le modalità di presentazione della domanda, le procedure di assegnazione del contributo, i soggetti ammessi ed esclusi, ecc. è necessario quindi consultare la versione integrale del bando scaricabile da questa pagina.

Con DP n. 18 del 15/06/2021, sono state approvate 2 integrazioni al Bando Social Lending:
- ai finanziamenti già previsti, si aggiunge un finanziamento di importo fisso pari ad € 20.000
- la chiusura del bando viene prorogata alle ore 19:00 del 30 luglio 2021.

 

Obiettivi del bando

Con  il presente bando La Camera di Commercio di Padova intende procedere all'assegnazione di finanziamenti a tassi agevolati riservati alle micro e piccole imprese con forma giuridica di società di capitali, della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Padova, attraverso una piattaforma di Social Lending, finalizzati a far fronte a carenze di liquidità causate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 - anno 2021.


A tal fine, la Camera di Commercio ha stanziato, a valere sulle proprie risorse, un fondo pari a € 500.000 (cinquecentomila euro).

Possono presentare domanda ai finanziamenti le micro e piccole imprese aventi forma giuridica di società di capitali, compresi i consorzi e le cooperative, con sede legale e/o unità locale richiedente il finanziamento nella provincia di Padova.
Le società devono aver regolarmente depositato 2 bilanci consecutivi al Registro Imprese e devono essere costituite entro il 31.3.2017.

Soggetti beneficiari

procedimento di valutazione, di cui all'art. 12 e seguenti del Bando, è composto da due fasi:
Sono sottoposte al procedimento di valutazione formale le domande individuate secondo l'ordine cronologico di presentazione attestato dalla Piattaforma, che rientrano nella disponibilità delle risorse stanziate.
Le domande che supereranno l’istruttoria di ammissibilità formale di cui all’art. 13 del Bando saranno assoggettate alla valutazione di merito creditizio secondo le disposizioni dell’art. 14 del Bando .

Per prendere visione di tutti i requisiti di partecipazione si rinvia alla versione integrale del Bando.

Il procedimento di valutazione, di cui all'art. 12 e seguenti del Bando, è composto da due fasi:

  • istruttoria di ammissibilità formale delle domande;
  • istruttoria tecnica sul merito creditizio delle imprese richiedenti.

Sono sottoposte al procedimento di valutazione formale le domande individuate secondo l'ordine cronologico di presentazione attestato dalla Piattaforma, che rientrano nella disponibilità delle risorse stanziate.
Le domande che supereranno l’istruttoria di ammissibilità formale di cui all’art. 13 del Bando saranno assoggettate alla valutazione di merito creditizio secondo le disposizioni dell’art. 14 del Bando .

Natura ed entità dell'agevolazione

L'agevolazione sarà concessa nella forma di finanziamenti di importo fisso pari ad:

  • euro 5.000
  • euro 10.000
  • euro 20.000 

per ciascuna impresa, con piano di rimborso rateale a tasso agevolato dell’1%, e della durata di 24 o 36 mesi, da assegnare secondo l'ordine cronologico di presentazione delle relative domande, previo superamento dei procedimenti di valutazione di cui all’art. 12 del Bando, fino ad esaurimento dell’importo stanziato, alle condizioni previste dal Bando.  

Entità delle risorse disponibili:  €  500.000

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di finanziamento deve essere presentata – a partire dalle ore 9:00 dell'11/05/2021 e fino alle ore 19:00 del 30/07/2021 – esclusivamente per via telematica attraverso la Piattaforma accessibile all'indirizzo internet restart.infocamere.it (Piattaforma). Sono sottoposte al procedimento di valutazione formale le domande individuate secondo l'ordine cronologico di presentazione attestato dalla Piattaforma, che rientrano nella disponibilità delle risorse stanziate.
Le domande che supereranno l’istruttoria di ammissibilità formale di cui all’art. 13 del Bando saranno assoggettate alla valutazione di merito creditizio secondo le disposizioni dell’art. 14 del Bando .


Le domande saranno esaminate ed accolte:

  • secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione on line sulla Piattaforma;
  • sulla base della conformità delle stesse alle norme del Bando;
  • fino ad esaurimento dello stanziamento disponibile.

Per presentare la domanda è necessario autenticarsi tramite SPID/CNS “Carta Nazionale dei Servizi” del legale rappresentante dell’impresa. Non è ammessa presentazione della domanda tramite procura/intermediario.

La Camera si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente i termini della presentazione delle domande, in caso di esaurimento delle risorse disponibili.

Responsabile del procedimento è il Dirigente dell’Area Sviluppo e Promozione Economica.

Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Tempi e scadenze

22apr/21

Data di pubblicazione

30lug/21

19:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

31dic/22

Chiusura del procedimento

Documenti allegati

Documenti
Comunicazioni
Esiti

Ulteriori informazioni

Per informazioni

Le richieste di informazioni relative ai contenuti del Bando possono essere indirizzate a:

Ufficio Credito e sostegno alla competitività delle imprese
vengono effettuate compilando il seguente modulo
tel. 049.82.08.268

Le richieste di informazioni relative alle modalità tecniche di presentazione delle domande tramite l'utilizzo della Piattaforma www.restart.infocamere.it, possono essere inviate attraverso il modulo online disponibile nella sezione “Aiuto e contatti” presente nella Piattaforma.

Ultimo aggiornamento

04-01-2023 09:01

Questa pagina ti è stata utile?