Salta al contenuto

Descrizione

La Camera di Commercio intende selezionare docenti e consulenti a cui affidare le seguenti attività:

  • sessioni di formazione collettiva sul Business Model Canvas e sulla redazione di Business Plan, finalizzate ad affrontare sfide specifiche e sviluppare strategie aziendali efficaci (durata: massimo 20 ore per sessione, di cui 4 ore dedicate agli aspetti fiscali e giuridici dell’impresa);
  • sessioni di affiancamento individuale per lo sviluppo di strategie imprenditoriali, marketing e gestione finanziaria (durata: massimo 10 ore per sessione).

I candidati devono:

  • Essere professionisti con partita IVA o lavoratori autonomi occasionali soggetti a ritenuta d’acconto;
  • Possedere una comprovata esperienza recente in attività formative relative alle tematiche indicate nel punto precedente (indicare gli incarichi svolti);
  • Proporre un esempio del programma dettagliato da svolgere per la formazione collettiva, coerente con il percorso formativo descritto al punto precedente;
  • Impegnarsi a fornire, entro la data del laboratorio, il materiale preparato a supporto dell'intervento formativo (slide, schede riassuntive, ecc.), comprensivo dell’autorizzazione per il suo eventuale utilizzo successivo da parte della Camera di Commercio di Padova.
Presentazione delle domande

I candidati devono far pervenire entro le ore 12.00 del giorno 21 marzo 2025 la domanda di partecipazione alla selezione, debitamente compilata e sottoscritta e provvista degli allegati a corredo, all'attenzione del Servizio Promozione e Progetti di Sviluppo del Territorio, a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo:
progetti@pd.legalmail.camcom.it.
L'inoltro della domanda in modalità diversa non sarà ritenuto valido.
L'oggetto della PEC dovrà recare la dicitura:
"Avviso pubblico per selezione docenti ed esperti per la realizzazione del percorso di formazione e affiancamento all'avvio e sviluppo d'impresa".

La domanda dovrà essere firmata con firma digitale oppure con firma autografa (se la domanda viene stampata, scannerizzata e poi allegata alla PEC), in quest'ultimo caso unitamente all'allegazione di un documento personale di riconoscimento in corso di validità.

La data di ricevimento della domanda è stabilita e comprovata dalla data e ora di ricezione della PEC.

Alla domanda dovranno inoltre essere allegati i seguenti documenti:

  1. Curriculum Vitae
  2. Proposta di programma dettagliato
  3. Documento di identità del candidato
  4. Dichiarazione in merito al materiale.

Leggere il documento del bando per tutti i dettagli.

Criteri di selezione

La selezione avverrà tramite procedura comparativa effettuata dalla Commissione nominata. A discrezione della Camera di Commercio, potrà essere svolto un colloquio di approfondimento.

I criteri per la valutazione comparativa degli elementi curriculari ai fini dell'affidamento sono i seguenti:

  • Curriculum del docente: dovrà dimostrare una recente e comprovata pluriennale esperienza (almeno triennale) in attività formative inerenti le tematiche richieste
  • Maggior rispondenza del programma proposto rispetto al percorso formativo richiesto
  • Pregresse esperienze formative in collaborazione con sportelli Nuova Impresa di Camere di Commercio o servizi analoghi.
Tipologia del bando
Altro
Destinatari del bando

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Tempi e scadenze

28feb/25

Data di pubblicazione

21mar/25

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ulteriori informazioni

Ulteriori chiarimenti possono essere richiesti tramite email - nuova.impresa@pd.camcom.it - inserendo come oggetto: "Avviso pubblico per selezione docenti ed esperti per percorso di formazione e affiancamento all’avvio e sviluppo d’impresa

Ultimo aggiornamento

27-02-2025 16:02

Questa pagina ti è stata utile?