Salta al contenuto

Descrizione

AVVISO
Questa pagina ha finalità di prima informazione e contiene un estratto delle informazioni contenute nel bando ufficiale.
Per conoscere in maniera esaustiva le modalità di presentazione della domanda e i requisiti è necessario quindi consultare la versione integrale del bando scaricabile da questa pagina (cartella Bando e Modulistica).

La Camera di Commercio, in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile, intende premiare una o più laureande per lo svolgimento di una tesi di laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico per il supporto alle aziende vinicole vincitrici del concorso, già pubblicato nelle scorse settimane, per la selezione dei migliori progetti di comunicazione con un’attenzione alla sostenibilità e alla green economy.

Al bando per le studentesse possono partecipare giovani laureande iscritte a un corso di Laurea Magistrale in una delle Università del Veneto o iscritte all’ultimo anno della Scuola Italiana Design (SID) del Parco Scientifico Galileo, con età massima di 35 anni alla data di pubblicazione del bando.

Attività richieste alle partecipanti

Le studentesse collaboreranno attivamente nell’elaborazione e la realizzazione del progetto di comunicazione presentato dalle imprese agricole femminili scelte dal Comitato Imprenditoria Femminile fra le imprese partecipanti al concorso suindicato. Questa collaborazione sarà anche inserita nella tesi che le laureande o le studentesse del SID presenteranno alla fine del loro percorso di studi.

Numero dei premi di studio e loro valore

Il numero di premi previsti (per un massimo di tre) dipenderà dalle domande che perverranno dalle imprese agricole femminili suindicate.

Il premio consiste in una somma pari a € 1.000 lordi nel caso di previsione di tre premi, € 1.500 lordi nel caso di previsione di uno o due premi.

Termini di invio e modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione, redatte utilizzando il modulo domanda presente nella cartella "Bando e Modulistica" in questa pagina, dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 12.00 del 29 ottobre 2021 con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all'Ufficio Protocollo della Camera di Commercio di Padova, sito al piano secondo della sede camerale  – aperto al pubblico con il seguente orario: dal lunedì al venerdì ore 9:00-12:30
  • invio tramite email in formato pdf al seguente indirizzo: ifpadova@pd.camcom.it  

Alla domanda dovranno essere allegati i documenti previsti all’art. 3 del bando.

Tipologia del bando
Destinatari del bando

Altro

Ente erogatore
Camera di Commercio di Padova

Tempi e scadenze

15set/21

Data di pubblicazione

29ott/21

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

31dic/22

Chiusura del procedimento

Ulteriori informazioni

Per informazioni

Segreteria Comitato imprenditoria femminile tel: 049.82.08.302-313
email: ifpadova@pd.camcom.it

 

Ultimo aggiornamento

04-01-2023 09:01

Questa pagina ti è stata utile?